ITAS Mutua, fondata nel 1821 tra le montagne del Trentino-Alto Adige, è la più antica Compagnia assicurativa d’Italia e ogni giorno, come Mutua, si impegna ad intercettare le esigenze di protezione e sicurezza delle persone e dei territori in cui opera, offrendo soluzioni assicurative e servizi all’avanguardia senza mai trascurare la missione etica e sociale con cui è nata.
Con una storia fatta di fiducia, solidarietà e vicinanza al territorio montano, ITAS da sempre promuove lo sport come strumento di crescita individuale e collettiva e conferma oggi il suo impegno con Sporthilfe, sostenendo i giovani talenti altoatesini nel loro cammino sportivo.
Lo sport nel nostro Paese continua a essere un’attività essenziale: nel 2024 oltre 21,5 milioni di italiani hanno praticato sport nel tempo libero, pari al 37,5% della popolazione, con il 28,7% in forma continuativa*. Tra i motivi che spingono alla pratica emergono il mantenersi in forma, la passione e lo svago. Parallelamente, il turismo sportivo cresce costantemente: nel 2024 ha raggiunto un valore record di 12 miliardi di euro, con 42 milioni di presenze sul territorio nazionale**.
A fronte di questa vitalità, lo sport porta con sé anche sfide e rischi che richiedono maggiore formazione e informazione. Basti pensare a un infortunio durante l’attività all’aria aperta o a un danno accidentale a terzi nel bel mezzo di un allenamento. Conoscere le forme di tutela disponibili non significa frenare la passione, ma permettere agli atleti e alle loro famiglie di affrontare l’attività sportiva con più serenità, trasformando la sicurezza in una risorsa per crescere con maggiore consapevolezza.
In questo contesto, ITAS Mutua si mette a disposizione di Sporthilfe e delle famiglie dei giovani sportivi per offrire consulenza assicurativa e accompagnamento, con l’obiettivo di vivere lo sport e ogni altra attività quotidiana in modo sicuro.