Oltre 100 nuovi talenti entrano a far parte della famiglia Sporthilfe

La famiglia di Sporthilfe Alto Adige continua a crescere: nella suggestiva cornice del Gustelier dell’HGV, giovedì scorso oltre 100 giovani talenti sono stati ufficialmente accolti nella grande famiglia della Sporthilfe. Durante la tradizionale cerimonia estiva di consegna degli assegni, sono stati assegnati contributi per un totale di 126.400 euro a giovani atlete e atleti provenienti da 18 discipline sportive diverse.

 

La sala del Gustelier dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) era pervasa da spirito sportivo, ambizione e senso di comunità. Nonostante molte atlete e molti atleti siano attualmente impegnati in ritiri o competizioni, numerosi hanno risposto all’invito della Sporthilfe Alto Adige recandosi a Bolzano – per unirsi alla comunità che include nomi illustri come Andreas Seppi, Dorothea Wierer, Carolina Kostner, Dominik Paris, Roland Fischnaller e molti altri ancora. “Le richieste che riceviamo sono in costante aumento. Tanti giovani talenti hanno bisogno di sostegno economico per continuare a coltivare il sogno dello sport ad alto livello”, ha dichiarato il presidente Giovanni Podini. “I carichi di allenamento aumentano costantemente, e lavorare parallelamente è quasi impossibile. Spesso sono le famiglie a dover finanziare tutto – ed è proprio qui che interveniamo noi.” All’evento erano presenti anche Helmut Tauber, presidente circondariale dell’HGV della Valle Isarco, e Alex Tabarelli, presidente provinciale del CONI, che hanno sottolineato l’importanza della Sporthilfe per l’intero panorama sportivo altoatesino. “La Sporthilfe garantisce che lo spirito sportivo rimanga vivo nel nostro territorio. Dà un’opportunità concreta a chi ha bisogno di sostegno, e questo è fondamentale per permettere ai giovani di inseguire i propri obiettivi”, ha affermato Tauber. Tabarelli aggiunge: «È ammirevole come gli atleti crescono anche come persone – come imparano le lingue, entrano in contatto con altre culture e relazionano con rispetto. È qualcosa di estremamente importante.»

 

Ma la Sporthilfe non si limita al sostegno finanziario.
“Il nostro compito è quello di accompagnare le atlete e gli atleti a 360 gradi – nei momenti di gioia come in quelli difficili”, ha sottolineato Podini. “La nostra rete è forte, e facciamo tutto il possibile per essere al fianco dei nostri giovani in ogni fase della loro vita.” La Sporthilfe è guidata da un consiglio direttivo composto da volontari che lavora costantemente allo sviluppo di nuove iniziative – soprattutto per il periodo che precede o segue la carriera agonistica. Un esempio in tal senso è GREAT SEASON, un programma formativo pensato appositamente per atlete e atleti. “È compatibile con la vita sportiva ed è particolarmente utile per chi si sta avvicinando alla fine della carriera”, spiega Heinold Pider, co-ideatore del progetto. “Le iscrizioni alla seconda edizione sono aperte fino alla fine di agosto.”

 

Con lo sguardo rivolto a casa: obiettivo Olimpiadi.
Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi invernali, cresce anche l’attenzione sul ruolo della Sporthilfe. Attualmente, l’organizzazione sostiene otto atlete e atleti altoatesini di alto livello nel loro cammino verso i Giochi. “Le Olimpiadi rappresentano il sogno più grande per ogni sportivo. E questo è il momento di unire tutte le forze”, afferma Podini. Nei prossimi mesi la Sporthilfe metterà in campo misure mirate per accompagnare questo grande evento. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione altoatesina: il sostegno allo sport ci riguarda tutti. L’Alto Adige ha un enorme potenziale sportivo – ma può esprimersi appieno solo se remiamo tutti nella stessa direzione.

Nel Gustelier dell’HGV si è svolta la consegna dell’assegno agli atleti degli sport estivi. (c) Paolo Savio

Nel Gustelier dell’HGV si è svolta la consegna dell’assegno agli atleti degli sport estivi. (c) Paolo Savio

Oltre 100 atleti e atlete di 18 discipline sportive estive sono stati premiati. (c) Paolo Savio

Oltre 100 atleti e atlete di 18 discipline sportive estive sono stati premiati. (c) Paolo Savio


Invieremo no spam!

contattarci:

Tel
+39 0471 975717
Adresse
Brennerstraße 9
I - 39100 BOZEN
C.F.
01284820212
P.IVA
03086030214