Talenti della Sporthilfe - Ritratti in TV

Otto atlete e atleti della Sporthilfe Alto Adige fanno parte del programma di sostegno d’élite che li prepara in modo mirato ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Per un periodo fino a due anni, ricevono un supporto speciale che consente loro di concentrarsi completamente sull’attività sportiva di alto livello. Nelle prossime settimane saranno protagonisti di una serie di otto ritratti televisivi in onda su RAI Südtirol, RAI Alto Adige e sui canali social della Sporthilfe Alto Adige.

 

Con il programma d’élite, la Sporthilfe Alto Adige – in collaborazione con l’Ufficio Sport della Provincia Autonoma di Bolzano – offre ad atlete e atleti con prospettive promettenti la possibilità di prepararsi in modo mirato al grande obiettivo due anni prima dei Giochi. Grazie a un sostegno economico mensile, garantito finché soddisfano i criteri del programma, possono gestire meglio l’equilibrio tra formazione, lavoro e sport agonistico. In questa fase delicata, spesso sono i dettagli a fare la differenza tra la qualificazione o meno ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali – ed è proprio qui che entra in gioco il sostegno della Sporthilfe. Negli ultimi mesi, gli otto atleti e atlete sostenuti si sono preparati intensamente a questo importante appuntamento. Per alcuni la qualificazione è ormai a portata di mano, mentre altri – nonostante impegno e dedizione – hanno dovuto rimandare temporaneamente il loro sogno.

Ritratti in TV
In collaborazione con RAI Südtirol e RAI Alto Adige, gli otto atleti e atlete del programma d’élite sono stati raccontati in una serie di ritratti che andranno in onda nelle prossime settimane. Il primo appuntamento è con il para snowboarder Emanuel Perathoner di Laion, il 15 novembre su Rai Alto Adige (canale 808 – ore 22.30) e il 16 novembre su Rai Südtirol (ore 20.20). Seguiranno le pattinatrici artistiche bolzanine Anna Pezzetta (22 novembre – ore 22.30 / 23 novembre – ore 20.20) e Chiara Minighini (29 novembre – ore 22.30 / 30 novembre – ore 20.20). Altri ritratti saranno dedicati a Yanick Gunsch e Dominik Zuech (skicross), Peter Schroffenegger (sci di fondo), Carmen Thurner (pattinaggio di velocità) e Felix Ratschiller (biathlon). Le date precise delle prossime puntate saranno comunicate a breve. La serie è stata realizzata dal produttore Markus Frings (movie.mento), con la direzione di produzione di Maddalena Quaia e la regia di Philipp Bologna.

Giovani talenti sotto i riflettori
«Siamo molto felici di poter mettere al centro dell’attenzione queste atlete e questi atleti», sottolinea Giovanni Podini, presidente della Sporthilfe Alto Adige. «I campioni di domani salgono sul palcoscenico – e questo per noi ha un valore speciale. Questi giovani si distinguono per motivazione, passione e grande determinazione. Vi invitiamo a scoprire le loro straordinarie storie.»Con questa serie di ritratti, la Sporthilfe Alto Adige vuole valorizzare i risultati delle giovani promesse e mostrare quanto sia importante un sostegno mirato in una fase decisiva dello sviluppo della carriera sportiva. Anche l’assessore provinciale allo sport Peter Brunner sottolinea il valore di programmi come questo: “Il percorso verso le Olimpiadi è lungo, impegnativo e comporta molte rinunce. Proprio per questo sono necessarie iniziative come il programma Elite della Sporthilfe, che fornisce ai nostri talenti il sostegno necessario per sviluppare appieno il loro potenziale. L'Alto Adige può essere orgoglioso di questi giovani atleti: sono modelli di impegno, disciplina e passione”.


Invieremo no spam!

contattarci:

Tel
+39 0471 975717
Adresse
Brennerstraße 9
I - 39100 BOZEN
C.F.
01284820212
P.IVA
03086030214